Ciao, mi chiamo Alessandro Folghera e questa è parte della mia storia, una lunga storia d’Amore che non si ferma di fronte alle tragedie e difficoltà della vita.
Se è vero che gli ibridi in natura hanno maggiori possibilità di sopravvivere alla selezione naturale, il fatto di essere figlio di un uomo del nord (piemontese, valsesiano) e di una donna del sud (siciliana con origini partenopee), dovrebbe darmi qualche garanzia sulla riuscita del mio progetto di vita.
Sono nato il 1 marzo 1972 a Brescia, la leonessa d’Italia. All’età di 13 anni (1 Novembre 1985) inizio a viaggiare attraverso lo stivale per il lavoro di mio padre, prevalentemente nel nord d’Italia.
L’incontro con la storia al liceo scientifico di Legnano, con la Chiesa Valdese prima e con il mondo francescano poi, mi spingono ad aprire i miei orizzonti.
Nel 1993, il giorno di Santa Lucia, giorno speciale per bresciani e veneti, decido che è venuto il momento di tornare all’ovile e lasciare i miei genitori, per tornare alla mia città natia. Mi trasferisco nella casa dove sono cresciuto a Botticino dove, nel frattempo, si sono trasferiti i nonni materni.
E’ il 1997 quando decido di abbandonare gli studi di economia e commercio per dedicarmi ad iniziative di solidarietà con l’America Latina, per il rispetto dei diritti umani in quel continente. E’ il 1997 quando il destino mi porta a fare l’intensa esperienza di una brigata di lavoro volontario a Cuba e a vivere il XIV Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti.
Nel 1998 promuovo invece la nascita del Comitato Internazionalista Arco Iris. Inizia così un percorso conoscitivo che mi porta ad approfondire lo studio di internet e delle comunicazioni in rete.
Tra il 1999 ed il 2002 viaggio e lavoro in diversi paesi dell’America Latina (tra cui il Venezuela, Cuba ed il Messico), cercando di trasmettere le conoscenze acquisite alle organizzazioni sociali del posto. Conosco così personaggi che hanno fatto la storia dell’America Latina: Douglas Bravo, César Montes, Hebe de Bonafini, ecc..
Il 3 Marzo 2001 conosco Daicy Susana Folleco Solarte (Susana), che diventerà, dopo un anno, mia moglie.

E’ così che il 26 Luglio 2002, sposo civilmente Susana a Popayán, in Colombia.
Nel 2002 frequento il corso di giornalismo e scrittura organizzato dalla rivista Storie.
Nel 2003 frequento invece il corso per web e net master organizzato dallo IAL di Brescia con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.
Nel 2003 sposo nuovamente Susana ma questa volta in Chiesa, davanti a Dio, il 26 Aprile 2003.

Decido quindi di intraprendere l’attività dello Studio Kpromos, con la speranza di poter far convivere l’interesse per la solidarietà con una attività economica mia.
Nella mia strada nel frattempo, incontro Bizonweb s.r.l. (2003) trovando una mia collocazione ed una maturazione professionale orientata al web marketing.
Sono gli anni in cui posso dire che Alessandro Folghera è felicemente coniugato con Daicy Susana Folleco Solarte, antropologa, omeopata e attrice colombiana di teatro.
Nel 2005 la fatalità ha voluto che perdessimo il nostro primo figlio: Francesco Maurício al settimo mese di gravidanza, un evento che ha condizionato la mia spensieratezza e quella di Susana (11 Aprile 2005).

Nel 2006 divento socio di Bizonweb S.r.l..
Bizonweb diventa la mia attività principale, mantenendo però Kpromos per poter portare avanti progetti legati al mondo open source, di Linux e aiutare i miei amici ad affrontare le sfide del web. Kpromos chiuderà poi nel 2017 la sua attività.
Nell’estate del 2006, ad Agosto, durante la permanenza a Torre Melissa, cittadina costiera della Calabria Jonica, viene concepita Melissa, la prima figlia .. Melissa nasce a Brescia il 18 Aprile del 2007, portando gioia e felicità.

E’ l’11 Ottobre 2010 quando nasce Luvipride Victoria the Hurricane. Lei diventerà membro della famiglia il giorno 22 Dicembre 2020, quando la Famiglia si recherà a prenderla a Reggiolo per farla entrare nelle nostre vite.

E’ il 2012 quando, il 26 febbraio 2012, arriva anche Viola, una bimba allegra e solare, una bimba che per il suo entusiasmo sembra uscita da un cartone animato.

E la storia arriva al 12 Aprile 2016 quando Daicy Susana Folleco lascia questa terra per fare ritorno alla Grande Casa. E qui la vita si fa dura.

Il 5 Gennaio 2018 le feste portano a casa nostra una allegra famiglia messicana, nella convinzione che una presenza “latina” possa aiutare le bimbe a non dimenticare lo spagnolo. Sono momenti di condivisione che arricchiscono il cuore, il giorno del compleanno di Susana.
Nel 2019, il 16 Aprile 2019, questa volta a lasciarci è Vicky. Trascorsi la notte precedente accanto a Lei, nella consapevolezza che fosse per lei arrivato il momento di partire.
Sono anni difficili, resi piacevoli dalla presenza della mia Psicologa, la Dottoressa Simonetta Coppini.
Sono questi anche gli anni della Pizzica Salentina, una danza che renderà la mia Vita migliore, migliorando le mie relazioni sociali. Nasce così l’Associazione Pizzica e Tradizione.
Ed è proprio la Pizzica che mi porterà a conoscere un’altra Anima Bella che mi condurrà alla scoperta di un nuovo Mondo .. l’Olistica (14 Ottobre 2019).
L’8 Ottobre 2020 inizio così un primo corso dedicato all’apprendimento dell’arte dei massaggi presso l’Accademia Olistica ARDE di Isabella Tavilla. Questo percorso si è chiuso l’11 Dicembre 2022 con l’attestato come Operatore in Discipline Bio Naturali in Tecniche Manuali Olistiche.

Nel frattempo, il 4 Gennaio 2021 è arrivata Luna, una Labrador nera, venuta al mondo in una notte di Luna piena, il 4 Novembre 2020. Con Luna è iniziato un percorso importante per ufficializzare Luna come cane per Pet Therapy e me come coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali. L’esame si terrà il 2 Aprile 2023.

Nel frattempo, il 7 Settembre 2022, ho dato le mie dimissioni dal CDA di Bizonweb per intraprendere la mia missione di Vita.
Il 19 Ottobre 2019 finalmente nasce L’Isola della Felicità S.r.l. Società Benefit, una Agenzia di Comunicazione Olistica con centro olistico a Brescia.
Nel frattempo ho anche intrapreso un percorso formativo e di rinascita con l’Accademia dei Coach, conoscendo due persone meravigliose: Marco Valerio Ricci e Myriam Florio.
Marco Valerio Ricci è stretto collaboratore di Richard Bandler (fondatore della Programmazione Neuro Linguistica), nonchè uno dei massimi esperti in Motivazione Intrinseca e ipnotista di caratura internazionale.
Nel mio percorso attuale non manca la scuola di Radioestesia e la scuola di Kinesiologia, discipline che ritengo necessarie per percepire le energie sottili di chi mi è accanto e dell’ambiente che mi accoglie.
Che altro ? Tanta, tanta, tanta voglia di AMARE
Published by